Proprio come i concorrenti Apple e Google, anche Samsung offre un servizio di archiviazione dati in cloud che consente agli utenti di memorizzare documenti, file multimediali e dati importanti. Ovviamente, il servizio Samsung Cloud è disponibile esclusivamente per i possessori di un dispositivo Samsung, che possono accedervi anche tramite pc. Finora, l’azienda offriva un piano gratuito che comprendeva 15 Gb di spazio ma, secondo quanto afferma un recente rapporto, dal 1 giugno le cose cambieranno radicalmente.
Il rapporto, redatto da SamMobile, sostiene che a partire da tale data gli utenti riceveranno appena 5 Gb di spazio gratuito. Naturalmente, questa riduzione non avrà alcun effetto sugli utenti attualmente iscritti, per cui creando un account entro il 31 maggio si avrà comunque diritto ai 15 Gb gratuiti.
Per avere un’idea di cosa comporti la riduzione dello spazio, basti pensare che perfino con l’aumento dello spazio di archiviazione interno degli smartphone fino a 512 Gb l’esaurimento della memoria è facilmente raggiungibile. Mentre possono essere perfino eccessivi per gli utenti che non sono soliti conservare grandi quantità di documenti in cloud, 15 Gb possono risultare pochi per quegli utenti che hanno bisogno di effettuare backup frequenti e di notevoli dimensioni.
È quindi comprensibile come la diminuzione dello spazio in cloud non sia una mossa molto positiva in termini di marketing per il colosso tecnologico. Non vi saranno variazioni, invece, per i piani a pagamento, che partiranno da 50 Gb al costo mensile di 0,99 dollari.
Articoli da leggere
Google Assistant per Android Auto non funziona correttamente: la rivolta degli utenti insoddisfatti
Supremazia quantistica, è guerra aperta tra Google e Ibm
WhatsApp monetizzerà attraverso banner pubblicitari: ecco le ultime novità
Android e motore di ricerca: scelta possibile anche in Europa
Pinterest: raggiunti 300 milioni di utenti attivi al mese