Scossa di terremoto intensa nella notte avvertita in Calabria, sulla costa cosentina: l’evento di M. 4.2 è stato distintamente avvertito
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, nella notte di oggi, lunedì 9 settembre, alle ore 4:57 una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 sulla Costa Calabra Nord occidentale . L’evento tellurico ha avuto un ipocentro localizzato a 267 km di profondità.
L’evento è stato localizzato dall’Ingv a 45 km a ovest di Cosenza, a 61 km a nord-ovest di Lamezia Terme e a 86 km a nord-ovest di Catanzaro.
La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione ma non ha causato danni a persone o cose. In seguito alla scossa, la circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Cetraro e Longobardi (linea tirrenica) e tra Paola e Bivio Pantani (linea Paola-Cosenza) al fine di verificare la tenuta delle infrastrutture.
Articoli da leggere
Emergenza terremoti: “Di fronte alle calamità occorre più cultura scientifica”
Terremoto Toscana 9 dicembre 2019: forte scossa nella notte in provincia di Firenze
Terremoto Messina, sciame sismico in atto: registrate parecchie scosse nelle ultime ore
Terremoto oggi, 16 novembre 2019: in nottata forte scossa sul Tirreno Meridionale
Terremoto oggi Sicilia, 13 novembre 2019: scossa intensa avvertita in provincia di Catania