Dopo due fortissimi terremoti avvenuti nel 2012 si sarebbe formata una frattura profonda: ecco i risultati di una ricerca
In breve tempo (geologicamente parlando) una placca posta sotto l’oceano Indiano è destinata a dividersi in due, secondo una nuova ricerca. Per gli umani, tuttavia, questa rottura richiederà un’eternità. La placca, nota come placca tettonica India-Australia-Capricorno, si divide al ritmo di una lumaca ad una velocità di 1,7 millimetri all’anno. Detto in altro modo, tra 1 milione di anni, i due pezzi della piastra saranno circa 1 miglio (1,7 chilometri) più distanti di quanto non siano ora. “Non è una struttura che si sta muovendo velocemente, ma è ancora significativa rispetto ad altri confini del pianeta“, ha affermato la co-ricercatrice dello studio Aurélie Coudurier-Curveur, ricercatrice senior di Geoscienze marine presso l’Istituto di Fisica della Terra di Parigi.
Ad esempio, la Dead Sea Fault in Medio Oriente si sta muovendo a circa il doppio di quella velocità , 0,4 centimetri all’anno, mentre la San Andreas Fault in California si sta muovendo circa 10 volte più veloce a 1,8 cm in un anno. La lastra si divide così lentamente ed è così sott’acqua che i ricercatori hanno quasi perso quello che stanno definendo il “confine nascente della lastra”. Ma due enormi indizi – ovvero due forti terremoti che hanno avuto origine in uno strano punto nell’Oceano Indiano – hanno suggerito che erano in atto forze che cambiano la Terra.
L’11 aprile 2012 due terremoti di magnitudo 8,6 e magnitudo 8,2 hanno colpito sotto l’Oceano Indiano, vicino all’Indonesia. I terremoti non sono avvenuti lungo una zona di subduzione, dove una placca tettonica scorre sotto un’altra. Questi terremoti, così come altri indizi geologici, indicavano che una sorta di deformazione stava avvenendo molto sottoterra, in una zona nota come Bacino di Wharton. Questa deformazione non era del tutto inaspettata; la piastra India-Australia-Capricorno non è un’unità coesiva.
“È come un puzzle“, ha detto Coudurier-Curveur al sito Live Science. “Non è un piatto uniforme. Ci sono tre piatti che sono, più o meno, legati insieme e si muovono nella stessa direzione insieme“, ha detto. Il team ha esaminato una particolare zona di frattura nel bacino di Wharton, dove erano sorti i terremoti. Due set di dati su quest’area, raccolti da altri scienziati su navi da ricerca nel 2015 e nel 2016, hanno rivelato la topografia della zona di frattura. Registrando quanto tempo impiegarono le onde sonore a riprendersi dal fondo marino e dalle rocce rocciose allineate sui sedimenti, gli scienziati della nave furono in grado di mappare la geografia del bacino.
Cosa si è scoperto
Quando Coudurier-Curveur e i suoi colleghi hanno esaminato i due set di dati, hanno trovato prove di pull-aparts, che sono depressioni che si formano in caso di fratture profonde. La faglia più famosa è probabilmente la Faglia di San Andreas. Questi tipi di guasti causano terremoti quando due blocchi di Terra scivolano uno sopra l’altro in senso orizzontale. Un buon modo per visualizzarlo è mettere insieme i pugni e poi spostarsi avanti e indietro. Sorprendentemente, il team ha trovato 62 di questi bacini estraibili lungo la zona di frattura mappata, che si estendeva per circa 350 km di lunghezza, sebbene probabilmente sia più lunga, ha detto Coudurier-Curveur. Alcuni di questi bacini erano enormi: larghi fino a 1,8 miglia (3 km) e lunghi 5 miglia (8 km).
Articoli da leggere
Igiene delle ascelle, ecco alcuni rimedi naturali
Diabete che si alza improvvisamente, cosa fare per abbassare i livelli
Incendi in Australia, il fumo ha raggiunto zone dell’atmosfera mai raggiunte prima d’ora
Ecco come avere le orecchie pulite con alcuni trucchi naturali
Coronavirus, come donare il sangue in tutta sicurezza durante la pandemia