Nelle prossime ore sono previsti ancora temporali sulla nostra penisola: ecco dove potrebbero colpire, il comunicato della Protezione Civile
Ancora piogge nelle prossime ore su una buona parte della penisola dove l’instabilità permane ormai da diversi giorni. La circolazione ciclonica sull’Italia si sta attenuando e porterà dell’instabilità su alcune regioni del nostro Paese. Le piogge si concentreranno in particolar modo sulle regioni del Nord Est e su alcune aree del Sud. Piogge e rovesci temporaleschi riguarderanno anche la Romagna, il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e successivamente colpiranno anche Calabria e Sicilia.
Andrà decisamente meglio sul resto della penisola dove si avrà un tempo asciutto e prevalentemente soleggiato con temperature gradevoli. Va ricordato che la Protezione Civile ha emesso un “Avviso di MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO – ALLERTA ARANCIONE su alcune aree dei rilievi veneti. ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI e IDROGEOLOGICO – ALLERTA GIALLA per il Veneto e inoltre per il Friuli Venezia Giulia, la Calabria e la Sicilia”.
Il sito del Dipartimento della Protezione Civile e costantemente aggiornato sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori oltre a fornire tutte le indicazioni sui comportamenti da mettere in atto per evitare di mettere a rischio la propria incolumità di fronte ad eventi eccezionali.
Articoli da leggere
Previsioni meteo venerdì 12 dicembre 2019: ecco come sarà il tempo domani
Previsioni meteo mercoledì 11 dicembre 2019, ecco come sarà il tempo
Meteo Roma, domani 20 novembre 2019: le previsioni del tempo
Meteo Milano, domani 20 novembre 2019: le previsioni del tempo
Allerta meteo, nubifragi e allagamenti in diverse regioni d’Italia: situazione critica in Sicilia